Digital communication 5 NUOVI PRODOTTI DELVERDE PRESENTATI AL CIBUS DI PARMA
- Staff Virgola
- 0
- 481
Allo stand abruzzese le telecamere di TG5 e RaiUno, con la visita del presidente di Federalimentare Luigi Scordamaglia
Delverde ha presentato in anteprima assoluta alla stampa e agli operatori presenti al Cibus 2016 (la più importante fiera italiana dell’alimentazione in programma a Parma dal 9 al 12 maggio) cinque prodotti molto innovativi.
Si tratta di pasta realizzata con speciali farine e ricette originali con ceci(penne rigate e fusilli) e con semi di lino (penne rigate e gemelli) e lo spaghetto a forma rettangolare a nido confezionati negli originali pack a tubo, che rappresentano assolute novità per il mercato italiano e internazionale, che saranno in distribuzione nelle prossime settimane in Italia e all’estero.
L’eco del lancio di questi prodotti ha incuriosito le telecamere di TG5 eRaiUno che hanno scelto lo stand Delverde a Cibus rispettivamente per il servizio in onda all’interno del tg della sera e per l’intervista in diretta al presidente di Federalimentare Luigi Scordamaglia.
“L’interesse suscitato nei primi due giorni al Cibus – spiega Luca Ruffini, Presidente e Managing Director di Delverde – sta dimostrando come sia vincente la scelta di Delverde di portare innovazione in un settore maturo come la pasta: nuovi prodotti di qualità nel rispetto della tradizione pastaia italiana in linea con le nuove tendenze nutrizionali”.
“La scelta di studiare il mondo dei semi e dei legumi non è casuale – aggiunge Ruffini – perché negli ultimi anni si sta registrando un consumo crescente di proteine vegetali: il consumatore utilizza diverse tipologie di semi anche per condire le pietanze quotidiane come carne, insalate, yogurt, mentre per i legumi Il trend è talmente rilevante che le Nazioni Unite hanno Ruffini eletto il 2016 come “Anno internazionale dei legumi”.
Grazie al lungo lavoro di ricerca e di sperimentazione svolto dai maestri pastai abruzzesi, sia la pasta ai ceci sia quella ai semi di lino conservano la perfetta masticabilità e l’eccellente resa in cottura e si esaltano tanto con condimenti essenziali e veloci – se ne apprezza il valore anche un filo d’olio – quanto con quelli a base di spezie, erbe aromatiche, ortaggi e verdure.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.